La radiologia è la branca della medicina che si occupa di fornire immagini (vere, ricostruite o virtuali) dell’interno del corpo umano, allo scopo di fornire informazioni utili alla diagnosi.
Per tal motivo si parla anche di radiodiagnostica.
La radiologia sfrutta essenzialmente tecniche di imaging utilizzando raggi X, ultrasuoni, risonanza magnetica e decadimento di isotopi radioattivi.
Vengono utilizzati radiazioni ionizzanti con metodiche quali:
Radiografia convenzionale
Radiografia scheletrica
Radiografia ossea
stratigrafia o tomografia
Tomografia assiale computerizzata (TAC)
Fluoroscopia
Fluorangioscopia
Angiografia
Linfografia o linfangiografia
Scialografia o sialografia
Mammografia
Mielografia
Altre tecniche diagnostiche di immagine utilizzano gli ultrasouni:
Ecografia
Ecocolordoppler
Altre ancora utilizzano le radiofrequenze in un campo magnetico, come nel caso dellaRisonanza magnetica nucleare o RMN
Queste ultime oggi giorno vengono utilizzate anche da specialisti non radiologi.
La medicina nucleare, branca derivata dalla radiologia, utilizza le seguenti metodiche di imaging:
Tomografia ad emissione di positroni (PET)
Tomografia ad emissione di fotone singolo
Scintigrafia