L’Orecchio
Dalla Presentazione del Prof. Mario Sanna
...Il libro si impone come testo completo ed aggiornato di radiologia, focalizzato allo studio della rocca petrosa.
Rappresenta, pertanto, un elemento di indiscussa utilità per radiologi ed otologi in quanto la conoscenza approfondita della radiologia della rocca petrosa è fondamentale per la pianificazione degli interventi chirurgici otologici e ancor di più per quelli della base cranica. A tale scopo, è necessario che radiologo e chirurgo sappiano valutare le immagini onde poterne discutere in modo costruttivo.
Per lo sviluppo di tale conoscenza il libro rappresenta un notevole ausilio. Le immagini sono di straordinaria qualità, viene illustrata molto esaurientemente la normale anatomia per poi passare alle singole patologie, includendone alcune di eccezionale riscontro.
Senza alcun dubbio, il testo farà parte della biblioteca degli specialisti radiologi e otorinolaringoiatri in quanto fondamentale come consultazione e aggiornamento scientifico...
Dettagli Articolo
Tipologia: | Libro |
Autore: |
Di Egidio M.
|
Sottotitolo: | Diagnostica per immagini |
Pubblicato: |
2007, volume grande formato (22x28) di 320 pagine con numerose illustrazioni, parte a colori.
|
Casa Editrice: | Verduci Editore |
ISBN: | 88-7620-779-1 |
Sommario: |
1. Richiami di anatomia dell’osso temporale
2. Tecnica di TC e di RM 3. TC dell’osso temporale 4. RM delle strutture dell’orecchio e regioni attigue 5. Strutture vascolari e nervose dell’osso temporale 6. Condotto uditivo esterno 7. Orecchio medio e mastoidi 8. Orecchio interno 9. Le fratture dell’osso temporale 10. Angolo ponto-cerebellare 11. L’apice petroso 12. I paragangliomi del temporale 13. Il nervo facciale |