Il concetto Bobath nella Neurologia dell’Adulto
Il testo pionieristico di Bente Gjelsvik, istruttrice e terapista del metodo Bobath rinomata a livello internazionale, adesso è una seconda edizione rivista e ampliata. Line Syre, istruttrice di base del metodo Bobath, ha contribuito sostanzialmente a questa edizione. Il Concetto Bobath nella Neurologia dell'Adulto, Seconda Edizione, è aggiornato con le acquisizioni teoriche, la letteratura sperimentale e le linee guida cliniche più recenti per fornire delle direttive orientate verso la pratica sulla valutazione e sul trattamento dei pazienti con lesioni del sistema nervoso centrale. Colmando il gap tra gli assunti teorici e la pratica terapeutica quotidiana, il libro offre una comprensione dell'interazione tra il sistema nervoso centrale, il sistema muscolo-scheletrico, il movimento e la funzione, e aiuta i lettori ad applicare questa conoscenza per formulare ipotesi tramite il ragionamento clinico nella riabilitazione di adulti con patologie neurologiche. Punti salienti:
- Capitolo sui casi clinici completamente rivisto, con storie di pazienti del tutto nuove.
- Copertura chiave di studi clinici e lavori di ricerca recenti.
- Capitoli ristrutturati e riorganizzati per una presentazione più logica del contenuto.
- Descrizioni concise del sistema nervoso centrale e del sistema neuro-muscolo-scheletrico, del controllo motorio e della plasticità neurale e muscolare.
- Utile discussione dell'International Classification of Functioning Disability and Health come base per la valutazione.
- Più di 200 fotografie e illustrazioni chiare aiutano ad afferrare rapidamente i concetti esposti.
La nuova edizione di questo volume innovativo e originale contiene le informazioni teoriche, i dettagli clinici ed esempi pratici del Concetto Bobath per il trattamento delle disabilità neurologiche. E' un libro assolutamente da leggere per fisioterapisti e terapisti occupazionali ad ogni livello che cercano i migliori risultati della valutazione e del trattamento di soggetti con compromissioni neurologiche.
Dettagli Articolo
Tipologia: | Libro |
Autore: | Bente E. Bassa Gjelsvik |
Sottotitolo: | seconda edizione |
Pubblicato: | Febbraio 2019, seconda edizione, Formato 17 x 24, pagine 298, 207 illustrazioni |
Casa Editrice: | Verduci Editore |
ISBN: | 9788876209307 |
Sommario: |
1 Neurofisiologia applicata
1.1 Organizzazione del sistema nervoso centrale: una panoramica generale 1.2 Controllo dei sistemi: sistemi e strutture implicati nel movimento e nell'integrazione sensitivo-motoria 1.3 Apprendimento motorio Plasticità 1.4 Conseguenze delle lesioni neurologiche e riorganizzazione del SNC dopo le stesse 2. Movimento umano e fisioterapia 2.1 Equilibrio e movimento 2.2 INTERVENTI di fisioterapia: Considerazioni e scelte 2.3 Altri interventi di fisioterapia: alcuni punti chiave 3. Valutazione 3.1 International Classification of Functioning, Disability, and Health (ICF) 3.2 Valutazione fisioterapica 3.3 Misure dell'esito 4. Casi clinici 4.1 ICTUS cronico: inquadramento iniziale, trattamento e valutazione 4.2 Atassia cerebellare: inquadramento iniziale, trattamento e valutazione |