Manuale di Trattamento Manipolativo Osteopatico
Il Manuale di trattamento manipolativo osteopatico è un testo conciso di consultazione clinica, concepito per aiutare i medici e gli studenti di medicina ad applicare il trattamento manipolativo per problemi comunemente incontrati nell’esercizio della professione medica di base. Questo volume esprime l’opinione consensuale, sviluppata nell’arco di 10 anni, di 7 docenti osteopati, ognuno dei quali laureatosi presso una scuola di medicina osteopatica differente.
Il manuale riflette il duro lavoro e il pensiero critico della Divisione di Princìpi e Pratica di Osteopatia della Scuola di Medicina Osteopatica del West Wirginia. Per più di 10 anni, sotto la guida di James Stookey, DO, e di Karen Steele, DO, questo istituto si è focalizzato sui due temi di insegnamento pratico e teorico dell’osteopatia al livello appropriato per l’esercizio della professione di base, e anche sull’integrazione della pratica manuale in tale contesto. Il volume si propone quindi di affrontare questi obiettivi ad un livello di moderata profondità, insegnando nel contempo i vari modelli. È stato inoltre aggiunto un capitolo separato per incoraggiare l’applicazione pratica del trattamento manipolativo osteopatico (osteophatic manipulative treatment, OMT) nell’ambito della medicina di base.
Questi fattori rendono il libro completo, funzionale e interessante per il clinico che volesse rinfrescare ed espandere le sue capacità ora che si è lasciato alle spalle le pressioni degli esami di pratica e di ammissione ai corsi di internato. L’organizzazione regionale del materiale aiuta a ricercare trattamenti utili per specifiche presentazioni cliniche e sarà vantaggioso in ambito medico. Il manuale è utile anche come strumento didattico iniziale per gli studenti poiché il testo e le fotografie spiegano con metodo e chiarezza le singole procedure. Il formato delle descrizioni, conciso e standardizzato, permette un rapido confronto di somiglianze e differenze tra modelli di tecnica applicati in una singola regione del corpo.
Questo libro ha diverse caratteristiche eccezionali. È il primo testo di medicina manuale che elenchi le indicazioni e le controindicazioni per ogni trattamento, basandole sugli standard di cura osteopatica, sul buon senso clinico e sull’esperienza degli autori. Sono incluse due delle tecniche di OMT più recenti, la percussione vibratoria e il rilasciamento oscillatorio facilitato, con descrizioni e illustrazioni per ogni regione corporea. Alla fine di ogni capitolo sono forniti esercizi tratti dall’esame strutturale e dall’OMT, un’altra novità per i manuali di tecniche osteopatiche.
Nel manuale sono incluse tecniche definite rilasciamento oscillatorio facilitato (facilitated oscillatory release, FOR). Per chi non ne abbia dimestichezza, questo rappresenta la reintroduzione dell’oscillazione o delicata vibrazione manuale come forza attivante a completamento di altre forze in molti modelli di trattamento. Le tecniche separate sono elencate solo come suggerimenti o esercizi di apprendimento, dato che l’intento del FOR è di integrarsi in modo combinato con numerose tecniche dirette, comprese quelle di energia muscolare e di rilasciamento miofasciale. Esse rappresentano un approccio dinamico per dirigere il rilasciamento miofasciale e sono applicabili in molti scenari in cui il curante desideri estendere il range di movimento del paziente oltre la barriera restrittiva.
Dettagli Articolo
Tipologia: | Libro |
Autore: |
Essig-Beatty, Steele, Comeaux, Lamley
|
Pubblicato: | 2007, Volume formato 14 x 21 di 370 pagine con oltre 500 Illustrazioni |
Casa Editrice: | Verduci Editore |
ISBN: | 88-7620-770-8 |
Sommario: |
1. Introduzione alla diagnosi e al trattamento osteopatico
2. Diagnosi e trattamento posturale 3. Diagnosi e trattamento dell’arto inferiore 4. Diagnosi e trattamento del bacino 5. Diagnosi e trattamento del sacro 6. Diagnosi e trattamento lombare 7. Diagnosi e trattamento toracico 8. Diagnosi e trattamento costale 9. Diagnosi e trattamento cervicale 10. Diagnosi e trattamento cranico 11. Diagnosi e trattamento dell’arto superiore 12. Diagnosi e trattamento viscerale 13. OMT nella medicina di base Indice analitico |