Manuale di Risonanza Magnetica
La RM è una tecnica di imaging sempre più indispensabile. Si vanno prefigurando delle indicazioni nuove, in particolare nello studio del cuore e dei piccoli vasi, della pelvi, del fegato, del seno e, a causa della sua innocuità, in pediatria e nella donna incinta. Grazie ai suoi costanti progressi, la RM permette oggi un’analisi morfologica e funzionale in nuovi campi di studio quali le funzioni cerebrali, la spettroscopia, lo studio dei flussi di liquido cerebro-spinale, la diffusione e la perfusione tissutale.
L’obiettivo di questo manuale è duplice: da una parte, dare al lettore le basi indispensabili alla comprensione della RM (fisica, tecniche e semeiotica) e, dall’altra, fare il punto sulle attuali possibilità di questo esame. Questa quarta edizione è stata largamente aggiornata con l’inserimento delle ultime e più avanzate tecniche, in particolare sono stati riscritti ed arricchiti con nuove immagini i capitoli che riguardano la testa, l’apparato osteo-articolare ed il torace.
Dopo un’introduzione storica e tecnica, i differenti campi di applicazione sono trattati secondo uno schema didattico: descrizione delle tecniche e preparazione degli esami, presentazione dei risultati normali e delle principali patologie. La RM interventistica e la RM funzionale sono invece oggetto di una trattazione specifica.
I principali protocolli di studio, in funzione delle regioni da esaminare e della patologia, sono stati descritti alla fine del volume.
Dettagli Articolo
Tipologia: | Libro |
Autore: |
Doyon D. e Coll. |
Pubblicato: |
2006 Volume di 720 pagine con 860 illustrazioni parte a colori |
Casa Editrice: | Verduci Editore |
ISBN: | 88-7620-725-2 |
Sommario: |
1. Principi di base 2. Semeiotica in RM 3. Controindicazioni e rischi 4. RM della testa 5. Massiccio facciale, collo e rocche 6. Giunzione cranio-rachidea 7. Rachide e midollo spinale 8. RMosteo-articolare 9. Pelvi 10. Torace 11. Addome 12. Pediatria 13. RM cardiovascolare: principi ed applicazioni cliniche 14. RM del seno 15. RMinterventistica: prospettive e realtà 16. RM funzionale 17. Imaging molecolare Bibliografia generale Appendice Indice analitico |