Le Patologie del Gomito
Ancora un classico lavoro nel campo, la nuova Edizione di questo testo è un’opera di riferimento definitiva e dettagliata sul gomito e sui problemi ad esso associati, che copre in modo più esauriente il trapianto di cartilagine e nuove applicazioni dell’artroscopia. Include lezioni ampliate e riorganizzate sulle artroprotesi e discussioni tratte da precedenti edizioni. Si avvale anche di esperti collaboratori nuovi ed è corredata da un abbondante numero di illustrazioni aggiornate.
Bernard F. Morrey, con i Dottori Andrew An e Edward Chao si sono avvicinati al gomito in modo fondamentale, definendo l’anatomia, valutando il movimento, determinando le forze e capendo gli elementi che contribuiscono alla stabilità articolare. Ricerche in questo campo hanno condotto direttamente ad approcci chirurgici migliori, comprese le tecniche artroscopiche, alla valutazione funzionale dell’articolazione, a una base razionale per comprendere meglio fratture e lussazioni, e ad intuizioni nella progettazione degli impianti protesici. Ad accrescere il valore di questo testo vi è l’ampio ed impressionante numero di collaboratori esperti. Qualunque area si consideri, dall’embriologia e dalla filogenesi alle patologie pediatriche, ai problemi da uso eccessivo, ai deficit neuromuscolari, alla medicina dello sport o all’oncologia muscoloscheletrica – una vastità di argomenti che possono essere affrontati solo da esperti "dedicati" – fa parte di questo testo.
Pertanto, se il lettore è alla ricerca di completezza, di fonti bibliografiche, di nuove informazioni di natura storica, di direzione tecnica, di concetti originali o, cosa più importante, di illuminazione, è probabile che li trovi su questo testo.
Dettagli Articolo
Tipologia: | Libro |
Autore: |
Morrey |
Sottotitolo: |
Diagnosi e trattamento
|
Pubblicato: | 2002 Volume grande formato di 960 pagine, 1.260 illustrazioni e numerose tabelle |
Casa Editrice: | Verduci Editore |
Sommario: |
Sez. I PRINCIPI FONDAMENTALI E CONSIDERAZIONI GENERALI
Sez. II PRINCIPI DI DIAGNOSI Sez. III CHIRURGIA E RIABILITAZIONE Sez. IV AFFEZIONI DEL GOMITO DEL BAMBINO Sez. V TRAUMATOLOGIA NELL'ADULTO A. Fratture e lussazioni B. Considerazioni sui tessuti molli Sez. VI TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT E LESIONI DA SOVRACCARICO DEL GOMITO Sez. VIIINTERVENTI RICOSTRUTTIVI DEL GOMITO A. Artroplastica di sostituzione articolare B. Ricostruzione non-protesica Sez. VIII CONDIZIONI SETTICHE E NON TRAUMATICHE DEL GOMITO |