La riabilitazione in ortopedia
L’obiettivo principale della seconda edizione di "Clinical Orthopaedic Rehabilitation" è stato quello di ampliare la disponibilità di informazioni per lo specialista in malattie muscoloscheletriche, delineando dei principi accettati sia dai chirurghi sia dai terapisti. Il volume si rivolge quindi a un pubblico molto ampio, che comprende i fisioterapisti, i chirurghi ortopedici, i medici di famiglia, gli allenatori sportivi, i chiropratici e tutti quegli operatori che trattano affezioni muscoloscheletriche.
In questa guida, arricchita da un eccellente supporto iconografico, vengono descritti le tecniche di esame, i sistemi di classificazione, le diagnosi differenziali, le opzioni di trattamento e i protocolli riabilitativi validi per i problemi muscoloscheletrici più frequenti, ovvero tutti quei processi da compiere per ottenere risultati sempre più soddisfacenti nella riabilitazione delle lesioni ortopediche.
Dettagli Articolo
Tipologia: | Libro |
Autore: |
Brotzman S.B, Wilk K.E.
|
Pubblicato: |
2004
Pagine: 668; cartonato; 21,5 x 28 cm stampa a 2 colori |
Casa Editrice: | Elsevier |
ISBN: | 88.85675.67.0 |