Guida pratica al Trattamento dello Strabismo e dell’Ambliopia
La seconda edizione è completamente aggiornata e comprende due nuovi capitoli. E' stata prestata particolare attenzione all'iniziativa dell'Organizzazione Mondiale della Sanità "Vision 20/20, The Right to Sight", che mira ad eliminare dal mondo le cause prevenibili e trattabili di cecità per l'anno 2020, in particolare riguardo allo strabismo e all'ambliopia nei paesi in via di sviluppo. L'attenzione è stata inoltre indirizzata agli effetti della chirurgia refrattiva e delle lenti intraoculari sullo strabismo e sull'ambliopia. Si parla inoltre di telemedicina e di consulti via e.mail. I casi riportati, che illustrano gli errori più comuni nella gestione dello strabismo, dovrebbero costituire un'utile aggiunta al testo.
Dettagli Articolo
Tipologia: | Libro |
Autore: | Pratt-Johnson, Tillson |
Pubblicato: | 2002 volume di 334 pagine con numerose tabelle e illustrazioni |
Casa Editrice: | Verduci Editore |
ISBN: | 88-7620-628-x |
Sommario: |
1. Lo sviluppo della visione, della fusione e della stereopsi;
2. Cosa succede se si interrompe lo sviluppo della visione, della fusione e della stereopsi? 3. Ricerca dello strabismo:la prima visita; 4. Vlutazione sensoriale dello strabismo; 5. Valutazione motoria dello strabismo; 6. Esoforia, exoforia ed insufficienza di convergenza; 7. Ambliopia; 8. Sindrome dell'esotropia congenita (o infantile); 9. Esotropia acquisita; 10. Exotropia; 11. Strabismo di tipo A, V, Y e X (le sindromi alfabetiche); 12. Il paziente con strabismo verticale; 13. Strabismo paralitico e paretico; 14. Restrizioni e sindromi meccaniche; 15. Lo strabismo nell'adulto; 16. Considerazioni generali sulla chirurgia dei muscoli extraoculari; 17. Complicanze della chirurgia dello strabismo; 18. Perchè il paziente ha il capo inclinato o ruotato?>br> 19. Perchè il paziente ha diplopia? 20. Il paziente con nistagmo; 21. Errori comuni nella gestione dello strabismo; 22. Acuità visiva 20/20: il diritto alla visione e la prevenzione dell'ambliopia nei paesi in via di sviluppo. |