Fattori di rischio in Ortopedia e Traumatologia
Dettagli Articolo
Tipologia: | Libro |
Autore: |
Cannavò, Ricciardi A.
|
Sottotitolo: |
Incontro o scontro tra mondo clinico e medico giuridico?
|
Pubblicato: | 2007, Volume grande formato (22 x 28) di 400 pagine con illustrazioni e tabelle. Rilegato in brossur |
Casa Editrice: | Verduci Editore |
ISBN: | 88-7620-763-5 |
Sommario: |
Sezione I - Introduzione
1. Incontro o scontro tra mondo clinico e medico giuridico? - Dr. Giovanni Cannavò 2. Fattori di rischio in traumatologia e ortopedia - Prof. Luigi Ricciardi, Dr. Alberto Ricciardi Sezione II - situazione di particolare rischio nella diagnosi e trattamento delle lesioni degli arti superiori ed inferiori. Epidemiologia dell’insuccesso 3. Le lesioni traumatiche della spalla. Aspetti clinici e considerazioni medico-legali - S.Candiotto, A. Ricciardi, L. Londei, A. Rioda 4. L’indice di rischio in chirurgia della spalla: ripercussioni medico-legali - Prof. Mario Randelli 5. Lesioni traumatiche del polso e della mano. Lesioni tendinee - Dr. Landino Cugola 6. Valutazione differenziale delle menomazioni in traumatologia da responsabilità professionale - Dr. Cesare Lico 7. Fratture del bacino e dell’acetabolo: Semplici, complesse o complicate. Eventuali ripercussioni medico-legali nel trattamento - Prof. Gianfranco Zinghi 8. Sostituzioni protesiche dell’anca: eventuali ripercussioni medico-legali del trattamento Gli impianti primari - Prof. Gianni Randelli - Dr. Filippo Randelli 9. Le revisioni protesiche dell’anca. Classificazione, algoritmo e cause di insuccesso - Prof. Francesco Pipino 10. Aspetti medico-legali in chirurgia del ginocchio - Prof. Paolo Aglietti, Dr. Francesco Giron, Dr. Pierluigi Cuomo 11. Patologia del ginocchio - Prof. Giancarlo Puddu 12. Casistica medico legale nella traumatologia dello sport - Dr. Luca Bruno 13. Fratture diafisarie: scelta della sintesi interna. Ripercussioni medico-legali - Prof. Pietro Regazzoni 14. Fratture diafisare – mezzi di sintesi/ Mezzi & aspetti biomeccanici/Aspetti della industria - Ing. Peter Brunner 15. Eventuali ripercussioni medico-legali del trattamento con fissatori esterni di fratture diafisarie dell’arto superiore - Dr. Franco Lavini, Prof. Domenico De Leo 16. Il trattamento con i fissatori esterni: eventuali ripercussioni medico legali del trattamento l’arto inferiore - Dr. Mario Manca 17. Gli esiti delle lesioni traumatiche e chirurgia d’elezione del piede e della caviglia: eventuali ripercussioni medico-legali del trattamento - Prof. Sandro Giannini, Roberto Bevoni, Alberto Ferruzzi 18. Selezione di casistica delle generali assicurazioni nel campo ortopedico - Dr. Francesco Pravato Sezione III - Aspetti etici, giuridici e medico legali della responsabilità dell’ortopedico 19. Il reclamo, l’errore ed il contenzioso in medicina: interpretazione del fenomeno, criticità assicurative ed ipotesi di soluzione del fenomeno - Dr. Luigi Mastroroberto 20. Risk management e prevenzione dell’errore - Prof. GianMario Raggetti 21. La responsabilità medica: nesso causale, colpa e onere della prova - Dr. Giacomo Travaglino 22. La copertura assicurativa delle strutture e del professionista - Dr. Daniela Bernuzzi Bassi Sezione IV - Situazioni di particolare rischio in ortopedia e traumatologia 23. Situazione di particolare rischio in ortopedia e traumatologia - Prof. Carlo Logroscino 24. Aspetti medico-legali in chirurgia cervicale - Prof. Vincenzo Denaro, Dr. Alberto Di Martino 25. Urgenza in ortopedia e traumatologia “Il polifratturato”: errori da evitare nel soccorso, nel trasporto, nel ricovero, nel trattamento e ripercussioni medico legali - Prof. Lanfranco Del Sasso, Vincenzo Zottola, Emilio Mazza, Fabio Romanò 26. Patologia neonatale e infantile e sue ripercussione medico-legale - Prof. Onofrio Donzelli, Dr. M. Magnani, Dr. M. Lampassi 27. Lesioni traumatiche e degenerative del paziente anziano e loro ripercussioni medico-legali - Dr. Adriano Tango, Dr. A. Agosti, Dr. P. Comassi Sezione V - Aspetti medico-legali ed assicurativi in ortopedia 28. La probatio diabolica - Prof. Giuseppe Martini, Dr. L. Ottaviano 29. Responsabilità professionale dei medici. La responsabilità civile professionale del medico specialista: Un problema… Una soluzione - Dr. Alberto Diara 30. Dalla responsabilità del medico alla responsabilità sanitaria, passando attraverso la responsabilità medica - Prof. Flavio Peccenini 31. La medicina legale clinica - Prof. Paolo Benciolini 32. Conclusioni - Dr. Carlo Nordio |