Clinica e Medicina di Laboratorio
Questo testo è stato progettato in modo da includervi tante "nuove" tecnologie quanto umanamente possibile al momento attuale. Per esempio, le "nuove" tecnologie incluse nel volume comprendono la citogenetica, il sistema HLA, la biologia molecolare e persino aree nella sezione generale come la gestione di qualità, la contabilità relativa ai costi di produzione e l'informatica.
Le undici sezioni del trattato iniziano con una breve introduzione, e sono succeccivamente illustrate con una composizione cromatica facilmente identificabile, che consente al lettore di concentrarsi con rapidità ed efficienza sulle informazioni che gli occorrono. Estremamente preziosa è la bibliografia, ricca, aggiornata e ragionata, che offre la possibilità di accedere a tutte le conoscenze attualmente disponibili.
Tutte queste caratteristiche fanno di Clinica e Medicina di Laboratorio un completo e piacevole strumento di studio, consultazione ed approfondimento, destinato attraverso i preannunciati aggiornamenti a rappresentare il nuovo punto di riferimento per il medico.
Dettagli Articolo
Tipologia: | Libro |
Autore: |
McClatchey K.D.
|
Pubblicato: | 1996 Opera in 3 volumi grande formato (22x 29) di 2.100 pagine con oltre 1800 illustrazioni a colori |
Casa Editrice: | Verduci Editore |
ISBN: | 88-7620-399-X |
Sommario: |
VOLUME 1
LABORATORIO GENERALE - PATOLOGIA MOLECOLARE - CHIMICA CLINICA - MICROSCOPIA MEDICA ED ESAME DELLE URINE - CITOGENETICA VOLUME 2 TIPIZZAZIONE HLA - EMATOLOGIA - COAGULAZIONE - MICROBIOLOGIA VOLUME 3 IMMUNOPATOLOGIA - BANCA DEL SANGUE/MEDICINA TRASFUSIONALE - Indice analitico |