Chirurgia ossea ricostruttiva pre- e perimplantare
Vinta la sfida dell’osteointegrazione con percentuali di successo vicine alla totalità, l’attuale stato dell’arte prevede il ripristino morfofunzionale del sito osteomucoso che accoglierà la riabilitazione implanto-protesica.Il nuovo dente avrà forme e funzioni adeguate solo in presenza di adeguati tessuti duri e molli. Questo obbliga a trattare pazienti che presentano importanti limitazioni ossee sia quantitative che qualitative con tecniche ricostruttive ossee.
Questo volume, oltre alle basi indispensabili per affrontare la chirurgia ricostruttiva, propone tutte le opzioni terapeutiche a disposizione del chirurgo evidenziandone, per ciascuna, indicazioni, controindicazioni, complicanze e consigli pratici.
Dettagli Articolo
Tipologia: | Libro |
Autore: |
Cazzaniga A., Di Stefano D.A.
|
Pubblicato: |
2008, Pagine: 344, Illustrazioni: 785, Rilegatura: cartonato, Formato: 19,5 x 26,5 cm
|
Casa Editrice: | Masson |
ISBN: | 9788821429347 |
Sommario: |
Parte prima: Generalità
Biologia dell'osso Il riassorbimento dell'osso La diagnostica strumentale Il piano di trattamento Tecniche di base in chirurgia ricostruttiva preimplantare Gli innesti ossei Parte seconda: Possibilità ricostruttive La rigenerazione ossea guidata Le tecniche espansive L'osteogenesi distrazionale Il rialzo del seno mascellare PRP e fattori di crescita ossea Parte terza: La ricostruzione dei mascellari atrofici Il trattamento delle atrofie del mascellare superiore Il trattamento delle atrofie del mascellare inferiore Appendice - Odontologia forense |