Patologia del Ginocchio nell’Atleta d’Elite
Dalla presentazione.....
In un’epoca in cui le prestazioni sportive, soprattutto per gli atleti d’alto livello, raggiungono limiti impensabili, è ovvio ritenere che le strutture articolari e i dispositivi muscolo-tendinei possono essere sottoposti a sollecitazioni ripetitive e a insulti lesivi sempre più elevati.
D’altro canto la longevità delle carriere sportive, l’intensità degli allenamenti, la frequenza delle gare e degli impegni agonistici, i troppo brevi periodi di recupero, molto spesso dettati da criteri di interesse economico sia da parte delle Istituzioni sportive che da quelle informative, televisiva in particolare, costituiscono un altro fattore a favore dell’incremento dell’incidenza traumatica nello sport agonistico. In questo contesto, il ginocchio rappresenta, in molti sport, l’articolazione maggiormente esposta a patologie da sport, tanto che proprio in questi ultimi anni grande impulso hanno avuto studi e ricerche sull’anatomia, la fisiologia, la biomeccanica di questa articolazione, così come grande interesse ha suscitato l’evolversi di tecniche chirurgiche, prevalentemente artroscopiche e di metodiche riabilitative innovative.
La gestione del grande atleta necessita di un’attenzione maggiore soprattutto per le sue elevate richieste circa il livello e i tempi della ripresa sportiva; così come necessita di più figure professionali per il suo ritorno in campo.
Dettagli Articolo
Tipologia: | Libro |
Autore: | A.A.V.V. |
Pubblicato: | 2014, Pagine: 108, Copertina: brossurata, Formato: 21x29 |
Casa Editrice: | Cic |
ISBN: | 978-88-7141-945-9 |
Sommario: |
Introduzione
Autori e Collaboratori 1 Trattamento delle lesioni meniscali laterali nello sportivo d’élite 2 legamento collaterale mediale 3 la ricostruzione del legamento crociato anteriore nello sportivo d’élite 4 legamento crociato posteriore 5 Sindrome dolorosa femoro-rotulea: epidemiologia, eziopatogenesi 6 Trattamento della sindrome dolorosa femoro-rotulea 7 la tendinopatia rotulea e quadricipitale 8 le rotture del tendine rotuleo. Prevenzione e trattamento 9 Sindrome della bandelletta ileo-tibiale (iTbS) 10 lesioni cartilaginee 11 artrosi precoce del ginocchio 12 valutazione funzionale del calciatore d’élite operato di lCa. Whole Body Vibration |