Assistenza infermieristica in oncologia
Questo manuale è un utile strumento di lavoro per gli infermieri che operano nei reparti di oncologia e intendono avvalersi di linee guida, protocolli e procedure condivisi a livello nazionale. Il testo sottolinea l’importanza di un approccio multidisciplinare al malato oncologico, partendo dal presupposto che l’iter assistenziale al paziente non si esaurisce con la diagnosi e la terapia ma coinvolge anche altri livelli come la riabilitazione, il sostegno psicologico e le cure palliative. Il volume prende in considerazione le aree di intervento più difficili da trattare come l’alimentazione, la terapia, la chemioterapia, gli accessi venosi, l’assistenza al paziente con infezioni e la gestione del dolore da cancro. Sono inoltre affrontati anche tre temi di grande attualità e importanza nell’ambito dell’assistenza al paziente oncologico: l’assistenza al paziente pediatrico, al paziente anziano e le urgenze.
Dettagli Articolo
Tipologia: | Libro |
Autore: |
AIAO- Associazione Infermieri di Assistenza Oncologica A cura di Miriam Teresa Magri
|
Sottotitolo: |
Linee guida, procedure e protocolli di assistenza
|
Pubblicato: |
2007, II edizione, Pagine: 416; brossura; 17x24
|
Casa Editrice: | Elsevier-Masson |
ISBN: | 978-88-214-2924.8 |
Sommario: |
Progetto europeo per l’assistenza in oncologia. L’infermiere di famiglia nel contesto di salute. Assistenza infermieristica in oncologia: realtà e prospettive. Gestione delle informazioni per orientare le scelte della persona con cancro. Gestione infermieristica del bisogno alimentare in oncologia: strumenti per garantirne la soddisfazione. Gestione infermieristica di un sintomo in oncologia: il dolore. Gestione infermieristica di un trattamento oncologico: la chemioterapia. Gestione fermieristica dei dispositivi per gli accessi venosi. Gestione infermieristica dell’assistenza al malato sottoposto a trapianto di midollo osseo (TMO). Gestione infermieristica dell’assistenza al malato sottoposto a terapia antinfettiva. Gestione infermieristica del paziente pediatrico con patologia tumorale. Gestione infermieristica del paziente oncologico anziano. Gestione infermieristica delle urgenze in oncologia.
|