Ecografia Muscolo-Scheletrica
Fin dalla pubblicazione della prima e della seconda edizione di questo volume, gli apparecchi per ecografia hanno continuato la loro evoluzione e il loro perfezionamento, agevolando una migliore comprensione dell'anatomia ecografica dei tessuti molli dell'apparato muscolo-scheletrico. I tessuti molli rappresentano più del 50% della massa corporea. L'ecografia si mostra assai promettente in questo campo e il suo ruolo appare in continua evoluzione. L'ecografia ci mostra l'anatomia muscolo-scheletrica attraverso una prospettiva nuova e originale. La capacità dell'ecografia di evidenziare i liquidi con elevata sensibilità e specificità si rivela di estrema utilità nella diagnostica della patologia osteoarticolare. La diagnostica anisotropica tipica del mesoderma, insieme alla specificità dell'impedenza acustica del liquido, rappresenta il presupposto fisico sui quali poggia il successo dell'ecografia muscolo-scheletrica. Il buon esito diagnostico dell'ecografia risulta strettamente legato alla sua capacità di evidenziare l'architettura interna dei tessuti; per tale motivo abbiamo strutturato questo testo basandoci su presupposti anatomici. Il volume è suddiviso in capitoli che trattano la patologia in accordo con il tipo di tessuto (istologia) e che tengono anche conto dell'anatomia delle varie regioni (anatomia topografica). A questa edizione stati aggiunti nuovi capitoli: uno riguarda la diagnostica post-chirurgica e un altro tratta l'evoluzione del ruolo che l'ecografia muscolo-scheletrica sta avendo nella telemedicina. Nel Capitolo 8 sono presentate recenti e importanti acquisizioni in tema di meccanismi patogenetici. Il Capitolo 15 tratta dell'ecografia interventistica muscolo-scheletrica. Questo capitolo risulterà utile a quelli che hanno già iniziato a praticare l'ecografia muscolo-scheletrica ma che hanno il desiderio di espandere il proprio campo d'azione. Questa nuova edizione sottolinea l'importanza dell'utilizzo del color Doppler, del power color Doppler e delle registrazioni in tempo reale, o real-time. Questa terza edizione contiene un numero maggiore di informazioni sull'anatomia ecografica, sulle indicazioni a eseguire l'ecografia muscolo-scheletrica, sugli aspetti anatomo-patologici e sulle manifestazioni ecografiche delle varie patologie. La posizione che il paziente deve assumere rappresenta l'aspetto più dinamico dell'ecografia muscolo-scheletrica e a questo proposito accorgimenti tecnici sempre più avanzati compaiono in continuazione. I neofiti di questa disciplina devono sapere che è fondamentale conoscere le più recenti evoluzioni della materia. La recente e rapida evoluzione di questa metodica e il riscontro di un numero sempre crescente di colleghi attivi in questo campo dimostrano che l'ecografia muscolo-scheletrica rappresenta uno strumento di grande importanza per chi si occupa di patologia muscolo-scheletrica.
Dettagli Articolo
Tipologia: | Libro |
Autore: | Van Holsbeeck M.T., Introcaso J.H. |
Sottotitolo: | Terza edizione |
Pubblicato: | Gennaio 2019, Formato 22 x 28, 1.154 pagine, 2.700 immagini, interamente stampato a colori |
Casa Editrice: | Verduci Editore |
ISBN: | 978-88-7620-936-9 |
Sommario: |
1 Princìpi fisici di diagnostica ecografica
2 Artefatti in ecografia muscolo-scheletrica 3 Ecografia dei muscoli 4 Ecografia dei tendini 5 Ecografia delle borse 6 Ecografia dei legamenti 7 Ecografia dei nervi periferici 8 Fisiopatologia e manifestazioni comuni di malattia 9 Ecografia delle grandi articolazioni sinoviali 10 Ecografia muscolo-scheletrica e del rachide in età pediatrica 11 Ecografia del derma dell'ipoderma del periostio e dell'osso 12 Ecografia della malattia reumatoide 13 Valutazione dei corpi estranei 14 Valutazione ecografica degli impianti ortopedici e delle sindromi dolorose postoperatorie 15 Ecografia interventistica muscolo-scheletrica 16 Ecografia della spalla dell'arto superiore 17 Ecografia del gomito e dell'avambraccio 18 Ecografia del Polso e della Mano 19 Ecografia dell'Anca e della Coscia 20 Ecografia del Ginocchio e dell'arto inferiore 21 Ecografia della caviglia e del piede 22 Ecografia della parete 23 Telemedicina muscolo-scheletrica |