Manuale di medicina cardiovascolare
Gli autori, di chiara fama internazionale, trattano in modo aggiornato e qualitativamente elevato, le modalità della gestione clinica dei più comuni problemi cardiovascolari sia sulla base delle evidenze scientifiche che delle pratiche cliniche ormai consolidate.
Il testo tratta le patologie del cuore e dei vasi sanguigni che spesso medici internisti, medici di medicina generale e medici in formazione trovano difficili da diagnosticare e da trattare, inclusi l'ipertensione, la cardiopatia ischemica, la dislipidemia e la malattia venosa tromboembolica.
Tra gli altri argomenti approfonditi ci sono le emergenze cardiovascolari, la patologia cerebrovascolare e la gestione medica del paziente chirurgico.
Anche grazie al suo formato tascabile, questo volume rappresenta una risorsa indispensabile per tutti i medici che forniscono un'assistenza medico-internistica di base.
Dettagli Articolo
Tipologia: | Libro |
Autore: | Taylor |
Pubblicato: |
2008, Volume di 286 pagine con 10 figure e 61 tabelle
|
Casa Editrice: | Minerva Medica |
ISBN: | 88-7711-557-2 |
Sommario: |
IPERTENSIONE ARTERIOSA
CARDIOPATIA ISCHEMICA ARITMIE CARDIACHE VALVULOPATIE SCOMPENSO CARDIACO DISLIPIDEMIE MALATTIA VENOSA TROMBOEMBOLICA PATOLOGIA CEREBROVASCOLARE EMERGENZE CARDIOVASCOLARI GESTIONE MEDICA DEL PAZIENTE CHIRURGICO ALTRE PATOLOGIE DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE |