Il Monitoraggio Emodinamico in Area Critica
Questo volume è una guida alla scelta del sistema di monitoraggio più utile nelle diverse situazioni cliniche. Senza indicare a priori le preferenze per una metodica o l’altra, fornisce informazioni per individuare il metodo più appropriato a monitorizzare le variabili emodinamiche negli scenari di area critica. In situazioni cliniche complesse il monitoraggio emodinamico ha un ruolo rilevante in quanto consente di valutare i parametri di funzione del sistema cardiovascolare, e di seguire la risposta del sistema alle cure messe in atto. In questo senso ha quindi un compito di verifica continua della diagnosi e del trattamento.
Dettagli Articolo
Tipologia: | Libro |
Autore: | Guarracino F. |
Pubblicato: |
2009, Pagine: 280, Illustrazioni: 100, Rilegatura: cartonato, Formato: 17X24
|
Casa Editrice: | Elsevier-Masson |
ISBN: | 9788821431289 |
Sommario: |
La circolazione sanguigna secondo Harvey - Anatomia e fisiologia del cuore - Anatomia e fisiologia del sistema respiratorio - Le interazioni cardiorespiratorie - La fisiopatologia dei quadri di alterato profilo - Diagnosi dello scompenso cardiaco acuto - Il monitoraggio delle sezioni destre: pressione venosa centrale - Il monitoraggio pressorio arterioso polmonare - Il monitoraggio della pressione arteriosa sistemica - Il monitoraggio del flusso sistemico con metodica invasiva - Il monitoraggio continuo non invasivo del flusso sistemico - Il monitoraggio ossimetrico - L’approccio ecodinamico in area.
|